Skip to content
Distico
  • Homepage
  • Progetto
  • Beneficiari
  • Formazione
  • Eventi
  • Notizie
  • Contatti

Home » Notizie

Notizie

La lente di DISTICO sulle evoluzioni del mercato del lavoro

La lente di DISTICO sulle evoluzioni del mercato del lavoro

Partiamo da un’interessante intervista rilasciata al Sole 24 Ore da Maurizio Stirpe, Vicepresidente di Confindustria con delega al Lavoro e alle Relazioni industriali, grazie alla quale ricalchiamo l’importanza dei temi affrontati dal Progetto Distico nelle Politiche attive del lavoro, che va a rafforzare la funzione di programmazione e sviluppo delle Politiche Attive del Lavoro, per

[leggi tutto]

RAPPORTO PMI: nuove sfide per le Politiche di Coesione 2021-2027

RAPPORTO PMI: nuove sfide per le Politiche di Coesione 2021-2027

Il 15 settembre si è svolto il convegno sulla presentazione del Rapporto Regionale PMI 2022, realizzato da Confindustria e Cerved, in collaborazione con Unicredit e Gruppo 24 Ore, che analizza gli andamenti e le prospettive delle 160mila PMI italiane, focalizzandosi in particolar modo sugli effetti del conflitto russo-ucraino e della persistenza dei rincari sul mercato delle materie prime, nonché analizzando l’esposizione

[leggi tutto]

LABORATORIO PER ELABORARE PROPOSTE PROGETTUALI DI RETI INTERREGIONALI TRANSNAZIONALI

LABORATORIO PER ELABORARE PROPOSTE PROGETTUALI DI RETI INTERREGIONALI TRANSNAZIONALI

Giovedì 15 settembre partirà il laboratorio pratico di progettazione transnazionale coordinato dal docente Enzo Faloci della durata complessiva di 16 ore. L’aula sarà composta dai colleghi della Lombardia, Toscana, Emilia-Romagna, Umbria, Abruzzo e della Federazione UNIC, così da rendere più efficace l’esercitazione sulla creazione di un partenariato per scrivere una proposta progettuale concreta e la

[leggi tutto]

Le ZES: driver strategici per la crescita del Paese

Le ZES: driver strategici per la crescita del Paese

Il PNRR punta moltissimo sulle Zes (Zone Economiche Speciali)e intende dare nuovo impulso al loro sviluppo prevedendo la riforma normativa  e il potenziamento degli investimenti. Come ormai sappiamo, le ZES sono aree geografiche dotate di una legislazione economica differente da quella ordinaria, all’interno delle quali le imprese possono beneficiare di agevolazioni fiscali e di semplificazioni

[leggi tutto]

Nuove competenze per rilanciare il mercato del lavoro

Nuove competenze per rilanciare il mercato del lavoro

Nell’attuale contesto di profonda incertezza economica, l’Italia ha davanti a sé un’imperdibile occasione di reagire e di strutturare diversamente il mercato del lavoro al fine di raggiungere l’obiettivo di mantenere il Paese competitivo sui mercati internazionali. Allo stesso tempo, l’opportunità è di giocare un ruolo di primo piano sia nella ripresa post-covid che nella transizione

[leggi tutto]

5° Rapporto Censis-Eudaimon sul welfare aziendale

5° Rapporto Censis-Eudaimon sul welfare aziendale

All’interno di DISTICO si è prestata molta attenzione alla tematica del Welfare Aziendale, a cui è stato dedicato un intero modulo formativo “Welfare aziendale e contrattuale”, condotto dalla Dott.ssa Simona Palone. Il 5° Rapporto Censis-Eudaimon sul welfare aziendale intitolato ‘Lavorare bene dopo la pandemia: il ruolo del welfare aziendale’ è stato presentato il 9 marzo

[leggi tutto]

Calendario incontri formativi DISTICO Marzo 2022

Calendario incontri formativi DISTICO Marzo 2022

Scarica il Calendario in formato Pdf Per maggiori dettagli, scrivete a info@distico.it

Distico porta in aula il Next Generation EU e le potenzialità che offre per lo sviluppo delle imprese e delle politiche industriali.

Distico porta in aula il Next Generation EU e le potenzialità che offre per lo sviluppo delle imprese e delle politiche industriali.

Uno degli obiettivi fondamentali del Progetto Distico è analizzare le potenzialità offerte dal dialogo sociale e, più in generale, dalle Politiche di Coesione, per lo sviluppo dei territori. Tra le peculiarità della formazione Distico, ricordiamo che ogni Partner dell’ATI, ha progettato nel dettaglio la formazione per i territori in cui opera, individuando i propri docenti

[leggi tutto]

Gli Obiettivi Strategici di Policy (OP) nell’Accordo di Partenariato 2021-2027

Gli Obiettivi Strategici di Policy (OP) nell’Accordo di Partenariato 2021-2027

A gennaio 2022 è avvenuto l’ultimo incontro per la condivisione dell’Accordo di Partenariato 2021-2027, in cui è stata presentata l’informativa sulla chiusura del negoziato sul quadro regolamentare della Politica di Coesione 2021-27, in particolare l’accordo sul quadro finanziario pluriennale 2021-2027 e NGEU.   Nel progetto di Distico i partecipanti hanno seguito tutte le fasi del negoziato

[leggi tutto]

Il ruolo del dialogo sociale e l’impatto della digitalizzazione sul mercato e sull’organizzazione del lavoro

Il ruolo del dialogo sociale e l’impatto della digitalizzazione sul mercato e sull’organizzazione del lavoro

Da tempo si stanno portando avanti studi sulla transizione digitale è il suo potenziale impatto sul mondo del lavoro.  Un importante studio dell’ILO – International Labour Organization analizza i possibili effetti dell’adozione su larga scala di tecnologie quali la blockchain, l’internet of things, i big data, ma soprattutto l’intelligenza artificiale, sull’occupazione. L’attenzione è rivolta in modo particolare

[leggi tutto]

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Distico Dialogo sociale per territori e imprese competitive

PIVA 01067231009
info@distico.it 

© Copyright 2020 Distico
Un progetto web di Isotype.org / donostia.it

Con il supporto di
Fondo Sociale Europeo Pon Spao Anpal

Amministra il sito

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}